Our

Philosophy

Mi piace ricordare e raccontare la storia della mia azienda, perchè è la storia della mia famiglia, di mio padre e di mia madre, di mia nonna e del loro lavoro. Una storia fatta di visione, di sacrifici e di futuro, quel futuro che è oggi. Un presente che con riconoscenza, tanta passione e quel pizzico di orgoglio oggi rappresento. Sempre all’insegna della qualità e della ricerca. 

Panificio Mellino è un laboratorio creativo di bontà, pensate, elaborate e prodotte per essere portate nelle case di chi chiede freschezza e tradizione a tavola.

Mauro Mellino

Panificio Mellino è il mix di tradizione, ricerca e innovazione, per una produzione all’insegna della genuinità e della sana alimentazione, data da un impianto totalmente rinnovato e dagli ingredienti di prima qualità

Our

Story

dal 1967

Nel 1967 la famiglia Mellino Zoroddu fonda l’antico forno adiacente alla propria abitazione a Siligo. E’ un voler commercializzare il pane che già veniva fatto con amore per la numerosa famiglia. Così in quegli anni Efisio Mellino e Maria Andreana Zoroddu da tutti chiamata “Mandiana” fondano il forno che diventerà attività nucleo famiglia. Grazie alla tipica laboriosità che contraddistingue il popolo sardo, il piccolo forno passa rapidamente da una dimensione puramente familiare ad un laboratorio attrezzato per la produzione di pane.

Nel 1982 Franco Mellino è il primo dei figli che decide di aprire il proprio forno, a Loiri, piccolo paese a pochissimi km da Olbia, insieme alla moglie Lucaria Gusai. L’idea è quella di portare la Spianata Sarda in Gallura, dove non era ancora un pane di primaria importanza come invece era nel Mejlogu, terra di origine di Franco e Lucaria. Tutto questo parte con l’acquisto di un panificio che i due decidono subito di denominare “Nuovo Panificio Loirese” a voler sancire la nuova veste e visione che i due giovani portavano con sè. Inizia così un percorso che darà loro molte soddisfazione accompagnate a grandi sacrifici e speranze.

dal 1982

dal 1999

Nel 1999 il Panificio ha avuto una notevole crescita e si è pronti al passaggio da una produzione artigianale ad una più industriale, utilizzando tutte le nuove tecnologie che all’epoca erano presenti, tutto questo nella nuova sede realizzata nelle Zona Artigianale di Loiri. Il grande lavoro della coppia aveva dato i suoi frutti e la Spianata diventava uno dei pani più consumati anche sulle tavole della Gallura.

Nel 2014 il fondatore Franco Mellino viene a mancare e sarà l’inseparabile compagna Lucaria Gusai a continuare la gestione dell’azienda insieme al figlio Mauro Mellino, e così nasce la Nuovo Panificio Loirese S.C.A.R.L.

dal 2014

dal 2020

Nel 2020 l’azienda conosce un nuovo e fisiologico cambiamento. L’impianto viene totalmente rinnovato, i vantaggi dell’innovazione consistono anche nel miglioramento della qualità e dell’efficacia dei processi di produzione, creando le premesse per un aumento della capacità e della flessibilità produttiva.

Our

Moments